Come integrare il sistema Hvac con altri sistemi?
1. Integrazione con il sistema di automazione dell'edificio (BAS)
Il sistema di automazione dell'edificio (BAS) è il nucleo di edifici intelligenti ed è responsabile del monitoraggio centralizzato, della gestione e dell'ottimizzazione di varie attrezzature nell'edificio. L'integrazione di HVAC Sistema e BAS è principalmente raggiunto nei seguenti modi:
Integrazione del sensore e del controller: BAS può integrare vari sensori nel sistema HVAC, come sensori di temperatura, sensori di umidità, sensori di pressione, ecc., Per monitorare lo stato operativo delle apparecchiature HVAC e i parametri ambientali interni in tempo reale. Allo stesso tempo, BAS controlla accuratamente il sistema HVAC attraverso il controller e regola i parametri operativi dell'apparecchiatura in base alle esigenze effettive, come il valore di impostazione della temperatura, la velocità del vento, ecc., Per raggiungere i doppi obiettivi di risparmio energetico e comfort.
Comunicazione di rete e scambio di dati: il sistema BAS e HVAC realizzano lo scambio di dati e la comunicazione attraverso i protocolli di comunicazione di rete (come BACNET, MODBUS, ecc.). Questo metodo di integrazione consente a BAS di ottenere i dati operativi del sistema HVAC in tempo reale, condurre il monitoraggio remoto e la diagnosi dei guasti e anche facilitare il controllo centralizzato di gestione e ottimizzazione di più sistemi.
Gestione e ottimizzazione dell'energia: l'integrazione di BAS e il sistema di gestione dell'energia del sistema HVAC possono ottenere un monitoraggio completo e l'ottimizzazione del consumo di energia nell'edificio. Attraverso l'analisi dei dati, BAS può identificare i collegamenti dei rifiuti di energia e regolare automaticamente la strategia operativa del sistema HVAC per ridurre il consumo di energia e i costi operativi.
2. Integrazione con il sistema di protezione antincendio
In situazioni di emergenza come l'incendio, il sistema HVAC deve lavorare a stretto contatto con il sistema di protezione antincendio per garantire la sicurezza delle persone nell'edificio. Questa integrazione si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
Rilevamento dell'incendio e controllo del collegamento: quando il sistema di protezione antincendio rileva un segnale di incendio, invierà immediatamente un segnale di controllo del collegamento al sistema HVAC. Dopo aver ricevuto il segnale, il sistema HVAC chiuderà automaticamente l'apparecchiatura come la ventola di alimentazione e la ventola di ritorno per impedire la diffusione di incendi e fumo.
SCOPA DI FUMA E VENILAZIONE: quando si verifica un incendio, il sistema HVAC deve anche cooperare con il sistema di scarico del fumo per accendere la ventola di scarico del fumo e la porta di scarico del fumo per esaurire il fumo dall'edificio, fornendo condizioni favorevoli per l'evacuazione del personale e il salvataggio antincendio.
3. Integrazione con Smart Home System
Con la divulgazione di case intelligenti, i sistemi HVAC hanno anche iniziato a integrarsi con i sistemi domestici intelligenti per offrire ai residenti un'esperienza di vita più conveniente e confortevole. Questa integrazione si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
Controllo remoto: i residenti possono controllare a distanza lo stato operativo del sistema HVAC attraverso terminali intelligenti come smartphone e tablet, come la regolazione della temperatura e dell'umidità interne, in modo che possano godere di un ambiente confortevole, indipendentemente da dove si trovino.
Pianificazione intelligente: il sistema smart home può regolare automaticamente la strategia operativa del sistema HVAC in base alle abitudini di vita dei residenti e dei parametri ambientali interni per ottenere una pianificazione intelligente. Ad esempio, abbassare automaticamente la temperatura interna quando i residenti escono di casa, accendono in anticipo il condizionatore d'aria prima di tornare a casa, ecc.
Controllo vocale: attraverso dispositivi di interazione vocale come altoparlanti intelligenti, i residenti possono controllare il sistema HVAC attraverso i comandi vocali, che migliorano la convenienza e il divertimento dell'uso.
IV. Integrazione con i sistemi di sicurezza
In alcune occasioni speciali, come data center, musei e altri edifici che richiedono un'elevata sicurezza, il sistema HVAC deve anche essere integrato con il sistema di sicurezza per garantire il funzionamento sicuro dell'attrezzatura e la riservatezza dei dati. Questa integrazione si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
Monitoraggio ambientale: il sistema di sicurezza può monitorare i parametri ambientali nell'edificio in tempo reale, come temperatura, umidità, ecc., E trasmettere i dati al sistema HVAC. Il sistema HVAC regola lo stato operativo dell'apparecchiatura in base a questi parametri per garantire che l'apparecchiatura funzioni in condizioni ambientali adeguate.
Controllo della sicurezza: quando il sistema di sicurezza rileva una situazione anormale, come l'intrusione illegale, può inviare un segnale di controllo al sistema HVAC per chiudere o regolare le apparecchiature di condizionamento dell'aria nell'area pertinente per evitare che l'attrezzatura venga utilizzata o danneggiata illegalmente.